UVAGGIO
Vermentino
VINIFICAZIONE
Le uve raccolte a mano vengono trasportate in cantina, diraspate e pigiate. Il mosto viene chiarificato e la fermentazione è condotta temperatura controllata di 16°C in acciaio. Al termine si inizia un affinamento sulle fecce leggere con agitazioni settimanali fino a gennaio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal vitigno nasce un vino di colore giallo paglierino, profumi tipici di salvia, fiori di acacia e frutti tropicali. In bocca sensazioni di freschezza e sapidità. Ottima persistenza gustativa.
Vermentino Toscano Vallorsi
€12,10
Vermentino Toscano Vallorsi
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Produttore | Sator |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
Recensisci per primo “Vermentino Toscano Vallorsi”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Grappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoIl Bas Armagnac ‘Signature’ VS di Chateau de Laubade è un distillato setoso, armonico e rotondo, invecchiato in botti di rovere di Guascogna. Emana profumi avvolgenti e caratteristici di frutta matura, miele e vaniglia e regala un sorso caldo e piacevole, dotato di sfumature fresche e fruttate
Il Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Festa di Ciliegie è prodotto unicamente con succo e distillato di ciliegie, mesciate secondo un'antica ricetta e senza l'aggiunta di coloranti.
Toscana Rosso IGT “N’Antia” 2018 - Badia di Morrona, Gaslini Alberti

Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
Penne Pasta Panarese
Aceto Classico - Acetaia di Castagneto Carducci
Amaretti Morbidi Pasquinucci
Aceto Memoria - Acetaia di Castagneto Carducci
Freschissima Bio Ciarlo
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Grappa 50&50 Riserva
Confezione Regalo Grande - Senza Lattosio
Salsa di Fichi con Senape Bio Lazzaris
Budino al Cioccolato
Nemorino Rosso I Giusti & Zanza
Sale Grigio di Bretagna Brezzo
Paccheri Pastificio Mancini
N’Antia
Chianti Superiore DOCG Podere Spazzavento
Salmone Norvegese Affumicato
Pinolosa Pesto Artigianale
Salsa Verde San Cassiano
Tisana Buonanotte Bio Royal Tea
Straccetti Bertoli
Sgombro Colimena
Gnocchetti di Patate Pastificio La Castellana
Crunch Limone Biscotti Deseo
Muffato della Sala
Sapore di Sale dall’Europa Brezzo
Ginger Rouge Baladin
Don Julio Blanco
Aranciata Lurisia
Olio Extravergine di Oliva Olivodoro Latta
Sale Rosa dell’Himalaya Brezzo
Uova della Garfagnana
Ron Zacapa Ediciòn Negra 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.