| Produttore | Sorelle Palazzi |
|---|---|
| Formato | 750 ml |
| Certificazioni | BIO, IGT |
La Strambata Sorelle Palazzi
€9,60
Esaurito
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
Recensisci per primo “La Strambata Sorelle Palazzi”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
E' un liquore unico, digestivo, aromatico, intenso nel profumo, morbido e suadente al palato, con un retrogusto gradevolmente persistente che regala memorabili momenti di degustazione.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoGrappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoIl Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Toscana IGT Bianco Nemorino 2013 I Giusti & Zanza
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Vin Santo dell’azienda agricola Sorelle Palazzi
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Grappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.

Ricottina Toscana
Pappardelle All’Uovo Bertoli
Fagiolini insaporiti
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Olio Extravergine di Oliva Toscano Verdoliva
Pici Pastificio Morelli
Sugo all’Aglione
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera
Pappardelle Pasta Panarese
Mezze Maniche Pasta Panarese
Fregula Tostata Morelli
Pinolosa Pesto Artigianale
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Stracci Pasta Panarese
Confettura di Pera e Passito Armando
Maggiorana Principio Attivo
Belcore
Biscotti di Frolla Ricca Classici al Burro Deseo
Sgombro Colimena
Palamita Colimena
Confettura di Pesca e Aleatico Armando
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Finocchiona IGP Falorni
Vin Santo del Chianti Riserva
Dulcamara
Confettura Extra di Fichi “Garfagnana Coop”
Chinotto Lurisia
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Cedrata Bionda Baladin
Salsa di Cipolle Aromatica e Morbida Lazzaris
Vermouth Etrusco Nero
Moscato D'Asti Biancospino 2024 Docg La Spinetta
Confettura Bio Extra di Fichi con Tartufo Stefania Calugi
Paccheri Pastificio Mancini
Pennette Bertoli
Capriccio di Toscana a caglio vegetale
Nemorino Bianco I Giusti & Zanza
Fusilloni Pasta Panarese
Penne Martelli
Spuma Nera Baladin
Salsiccia Diavoletta Clai
Rigatoni Pasta Panarese
Vermentino Toscano Vallorsi 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.