Il nome deriva dalla ricetta del noto “Cacciucco alla livornese” e ne richiama la composizione unendo ai teneri filetti di pesce di fondale – triglie, scorfani, gallinelle, tracine – una selezione di ingredienti genuini e di primissima scelta.
Il risultato è un intingolo squisito, ottenuto seguendo la ricetta di Michelangelo Rongo – chef dello storico ristorante livornese Aragosta.
Da gustare idealmente con un piatto di gnocchi di patate o di paccheri di Gragnano per apprezzarne tutta l’essenza di mare.

Pepe In Grani Maricha Rosso Scuro di Sarawak
Le Difese
Rigatoni Pasta Panarese
Penne Martelli
Uova della Garfagnana
Nemorino Rosso I Giusti & Zanza
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Succo di Bergamotto
Penne Pasta Panarese
Il Salame Nobile Falorni
Spaghetti Martelli
Ginger Rouge Baladin
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Vin Santo del Chianti Riserva
Grappa del Centenario
Chateau Du Breuil 8 Year Old Reserve Du Chateau Calvados
Clément Rhum Agricole “Single Batch”
Pappardelle Pasta Panarese
Mezze Maniche Pasta Panarese
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Grattugiato Pecorino Toscano DOP Stagionato
Farina di Grano Tenero Fiore Bernini
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Dulcamara
Pinolosa Pesto Artigianale
Salame alla Ciliegia Macelleria Balestri
Nettare di Mirtillo BIO Le Sorgenti
Palamita Colimena
Aranciata Lurisia
Bas-Armagnac Laubade
Stracci Pasta Panarese 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.