Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina. Le due grappe, poste in grandi botti di rovere per almeno 18 mesi, sono un mix incredibile di gusti e sapori, aromatica piacevole e grande qualità. Un prodotto veramente unico, medaglia d’oro al concorso mondiale di Bruxelles nel 2012 e 2013.
Grappa 50&50 Riserva
€43,20
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 700 ml |
|---|---|
| Produttore | Morelli Antica Grapperia |
Recensisci per primo “Grappa 50&50 Riserva”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Il Bolgheri Rosso "Villa Donoratico" è un vino rosso intenso ed elegante che nasce da un blend di uve bordolesi coltivate vicino al mar Tirreno.
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Festa di Ciliegie è prodotto unicamente con succo e distillato di ciliegie, mesciate secondo un'antica ricetta e senza l'aggiunta di coloranti.
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.
Toscana IGT Bianco Nemorino 2013 I Giusti & Zanza
Toscana IGT Rosso Nemorino 2014 I Giusti & Zanza
Un brillante rosso rubino è la firma del Guibalberto Tenuta San Guido.
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodottoGrappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.

Panna Cotta
Fregula Tostata Morelli
Stecca Chocoviar Stracciatella Venchi 200g
Rhum al Miele Morelli
Sgombro Colimena
Freschissima Bio Ciarlo
Pennette Bertoli
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Don Julio Blanco
Aleatico Passito dell'Elba
Farina Bio di Farro Monococco Floriddia
Salsa di Ciliegie con Zenzero Bio Lazzaris
Penteo Costa Toscana Rosso IGT
Pinolosa Pesto Artigianale
Palamita Colimena
Uova della Garfagnana
Pici Pastificio Morelli
Festa di Ciliegie
Confettura Extra di Ciliegie Bio Lazzaris
Spaghetti n°5
Scatola Media That’s Tuscany "Versilia"
Vin Santo del Chianti Riserva 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.