Vitigni: Pinot Bianco e Viogner
Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio
Temperatura di fermentazione: 18° – 20°circa
Maturazione: In acciaio
Affinamento in bottiglia: almeno tre mesi
Longevità: 1-2 anni
Tenore alcolico: 12,5 %
Ficaia IGT Fattoria Uccelliera
€14,00
Colore bianco con leggere sfumature di verde. Profumo fine, delicato, pungente, fruttato e floreale. Gusto secco, vivace, fresco con retrogusto lungo.
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Formato | 750 ml |
|---|---|
| Produttore | Fattoria Uccelliera |
Recensisci per primo “Ficaia IGT Fattoria Uccelliera”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Grappa celebrativa prodotta per il compimento di un secolo di attività dell’azienda. La grappa é un assemblaggio di vinacce italiane derivanti da uvaggi di amarone, moscato e altre tipologie generiche. Posta in grandi botti di rovere e poi ulteriormente af nata in piccole botti da 225 litri per altri 12 mesi, riposa in bottiglie per...
Il Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Clement Rhum Agricole “Single Batch” 100% Canne Bleue della distilleria Clément è un Rhum esclusivo.
Vin Santo dell’azienda agricola Sorelle Palazzi
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Toscana IGT Rosso Nemorino 2014 I Giusti & Zanza
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.

Spaghetti dell’Orcia Pasta Panarese
L’Astice Sugo di Crostacei “Aragosta”
Crema spalmabile nocciola -70% di Zuccheri 200 g Venchi
Confettura Extra di More “Garfagnana Coop”
Rigatoni Pasta Panarese
Confettura Extra Pesca Olivodoro
Teuto
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Dulcamara
Il Salame con Cinghiale Falorni
Salsa di Ciliegie con Zenzero Bio Lazzaris
Stracci Pasta Panarese
Aceto Memoria - Acetaia di Castagneto Carducci
Pappardelle Pasta Panarese
Tavoletta Cioccolato Extra Fondente 75% Venchi 78g
Pasta di Palamita al Limone Colimena
Ananas
Cosciotto di Agnello
Ron Zacapa Ediciòn Negra
Pepe Nero in grani 80g Collìtali
Ginger Rouge Baladin
Festa di Ciliegie
Penne Pasta Panarese
Carciofi con Gambo alla Crudaiola I Contadini
Salsa ai Frutti di Bosco Dolce e Piccante Lazzaris
Scamorza Affumicata
Aceto Balsamico Antiche Acetaie
Nocciole Piemontesi I.G.P. Papa dei Boschi
Aceto Balsamico di Modena IGP Leonardi
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Mezze Maniche Pasta Panarese
Grappa Toscana Invecchiata
Penteo Costa Toscana Rosso IGT 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.