Etimologia: il suo nome deriva dal fatto che questo elisir non è “amaro” come in genere sono gli altri amari, ma piuttosto dolce. È quindi un “amore di amaro”, cioè “Amordamaro”.
Colore cupo, molto scuro. Profumo ricorda l’arancio amaro, il biancospino, il bergamotto, emergono note di caffè tostato. Originale e veramente intrigante, ricorda antiche fragranze, sapori dimenticati. Gusto caldo, armonico, morbido e vellutato, dolce.

Pasta di Palamita al Limone Colimena
Rum Chairman’s Reserve
Rebel Yell Whiskey Bourbon
Drusian Valdobbiadene DOCG Extra Dry
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Penne Pasta Panarese
Bas Armagnac 'Signature'
Pappardelle Pasta Panarese
Confezione Regalo Piccola - Aromatizzati
Clément Rhum Vieux Agricole Martinique VSOP
Palamita Colimena
Cofanetto di latta Nougatine Venchi 200g
Freschissima Bio Ciarlo
Calamarata Pastificio Mancini
Cedrata Bionda Baladin
Aranciata Lurisia
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Penteo Rosato
Pinolosa Pesto Artigianale
Salsa all'Arrabbiata Bio Ciarlo
Linguine Pasta Panarese
Spaghetti Martelli
Confezione Regalo Tartufo Lovers
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Sugo all’Aglione
Penne Martelli
Linguine Integrali Bio Morelli
Le Volte dell'Ornellaia
Rhum Invecchiato Morelli
Pici Pastificio Morelli
Pecò Sfogliatine Croccanti con Pecorino Toscano DOP
Ginepraia IGT Rosso Fattoria Uccelliera
Mezze Maniche Pasta Panarese
Clément Rhum Agricole “Single Batch”
Toscano Nocciola
Grappa del Centenario 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.