Il colore ciliegia preannuncia un naso dal frutto prorompente. Fresco al palato la dolcezza ben equilibrata da acidità e tannino ancora giovane.
Aleatico Passito dell’Elba Allori
€29,30
Esaurito
Paga con carta di credito
grazie alla tecnologia Nexi Pay
Spedizioni con corriere espresso
in tutta Italia
| Produttore | Guido Allori |
|---|---|
| Formato | 500 ml |
| Certificazioni | DOCG |
Recensisci per primo “Aleatico Passito dell’Elba Allori”
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Prodotti correlati
Proveniente da un’unica annata e distillazione, come tutti gli altri millesimati della medesima cantina, anche il Bas Armagnac 2004, prodotto dallo Château de Laubade, viene messo in commercio solamente dopo almeno 15 anni di invecchiamento in botti di rovere. Queste annate di celebrazione sono una selezione unica di annate rare invecchiate dai 15 ai 50...
Festa di Ciliegie è prodotto unicamente con succo e distillato di ciliegie, mesciate secondo un'antica ricetta e senza l'aggiunta di coloranti.
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Grappa di origine toscana, ottenuta mediante la distillazione in continuo di vinacce fresche di origine certificata.
Il Vermouth Etrusco Nero di Tenuta Fertuna nasce dalla miscelazione di pregiato vino rosso prodotto dall'azienda stessa, aromatizzato con estratti naturali di erbe aromatiche e spezie
Un vero mistero questo single malt, sappiamo che proviene da una distilleria dell'isola di Islay ma la distilleria non viene indicata e il segreto è ancora oggi ben custodito.
Il Bas Armagnac ‘Signature’ VS di Chateau de Laubade è un distillato setoso, armonico e rotondo, invecchiato in botti di rovere di Guascogna. Emana profumi avvolgenti e caratteristici di frutta matura, miele e vaniglia e regala un sorso caldo e piacevole, dotato di sfumature fresche e fruttate
Grappa ottenuta mediante l’incontro di due mondi e due gusti: la grappa di Chianti Riserva di origine toscana e la grappa di Moscato Riserva di origine trentina.
Giovane e di grande armonia, questo vino permette a un vasto pubblico la possibilità di apprezzare la qualità di Tenuta San Guido, l'azienda che ha creato un vino eccezionale come il Sassicaia.

Linguine Pasta Panarese
Confettura Extra Pesca Olivodoro
Rustichella Piccante Bio Ciarlo
Spaghetti Martelli
Antipasto di Cipolline Bianche Olivodoro
Sileno Ciliegiolo
Grappa 50&50 Riserva
Salsa al Basilico Bio Ciarlo
Il Salame con Cinghiale Falorni
Farina di Grano Tenero Fiore Bernini
Ananas
Capriccio di Toscana a caglio vegetale
Belcore
Palamita Colimena
Crema Nougatine Venchi
Rigatoni Pasta Panarese
Punch al Mandarino
Wurstel Di Casa Busti
Nemorino Bianco I Giusti & Zanza
Tavoletta Cioccolato Extra Fondente 75% Venchi 78g
Vin Santo del Chianti DOC
Penne Pasta Panarese
Cosciotto di Agnello
Tonnetto in Olio d’Oliva Colimena
Freschissima Bio Ciarlo
Ficaia IGT Fattoria Uccelliera
Spaghetti n°5
Cannolini Di Grani Duri Antichi Floriddia
Cedrata Bionda Baladin
Scamorza
Confettura Extra Cipolla Bianca Olivodoro
Pennette Bertoli
Sileno Cabernet Franc
Sale Affumicato Brezzo
Ginger Rouge Baladin
N’Antia
Pici Pastificio Morelli
Coniglio Allevato a Terra
Sugo all’Aglione
Rhum Morelli
Rum Chairman’s Reserve 
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.